Torna indietro Stampa bacheca
LIVIA MUSSO

LIVIA MUSSO

di anni 77
21/11/1947 Torino (TO)
08/05/2025 Genova (GE)
14 Pensieri presenti

RINGRAZIAMENTI

I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia funebre
e tutti coloro che scriveranno con affetto un Pensiero di Ricordo.

DONAZIONI

NON FIORI, MA OPERE DI BENE. GRAZIE A TUTTI.

CELEBRAZIONE DEL FUNERALE

Data: 10/05/2025

Ora: 11:30

Luogo: SAN MICHELE ARCANGELO DI PIEVE LIGURE

Pieve Ligure (GE)

Indirizzo: PIAZZALE SAN MICHELE 27

Pensieri di Ricordo (14)

Parigi, 30/09/2025 ore 04:23
Cara zia Livia, Mi riduco a scriverti solo ora, a qualche mese dalla tua dipartita. Come vedi, non sono cambiato molto: sono sempre rimasto lento come la Quaresima. Spero che, da lassù, tu ti stia facendo grandi risate. E io che speravo di rivederti quest’estate appena trascorsa…che illuso. Ti ricordi quell’ormai lontano agosto del 2010, di ripetizioni matte e disperatissime per il debito di matematica del terzo anno, unica macchia della mia carriera scolastica? Io sì. E, suo malgrado, nonostante le pene sofferte, è un ricordo che ho sempre guardato con nostalgia - soprattutto ora che non sei più tra noi. A differenza di mio cugino Stefano, non ti ho avuta come professoressa e non ci siamo nemmeno frequentati spesso. Tuttavia, porterò nel cuore le nostre lunghe conversazioni telefoniche, quelle che facevamo puntualmente una volta l’anno e in cui, insieme, riscrivevamo il mondo. Tra noi due c’è sempre stato un rapporto speciale. Non a caso avevo smesso di chiamarti "prof" e avevo cominciato a chiamarti "zia". Fin dai primi incontri avevo percepito il tuo grande cuore, la tua mente brillante e quella stima reciproca che ci legava - anche se, ammetto, ogni tanto ti facevo perdere la pazienza con le derivate (e non solo). Non sai quanto mi rammarica non essere potuto venire al tuo funerale. Ma forse è stato meglio così: voglio ricordarti briosa e sagace, come solo tu sapevi essere, e non pensarti fredda e inerme in una bara. Penso ai tuoi splendidi nipotini, di cui mi parlavi sempre, e mi rattrista sapere che hanno perso troppo presto una nonna stupenda. Ti voglio bene, zia Livia, e non ti dimenticherò finché il fatal destino non coglierà anche me - spero tra tanti, tantissimi anni. Ho ancora così tanto da imparare. Insegna la matematica a quei caproni di angeli, come solo tu sai fare. Un bacione, e da lassù…cerca di vegliare anche un po’ su di me.
Francesco Bellotti
Carpi, 30/05/2025 ore 11:49
Un pensiero ad una delle persone che mi ha più ispirato nel mio percorso scolastico, e conseguentemente, di vita. Le devo molto cara prof, le mie preghiere vanno a lei ed alla sua famiglia.
ANDREA MILOTICH
Recco, 12/05/2025 ore 19:21
Come in tanti hanno ex studenti hanno scritto, anche io non posso non ricordare l'empatia, la capacità di coinvolgere e interessare gli studenti alla materia e il sostegno profondo verso tutti. Non eravamo più in contatto, ma l'ho sempre ricordata con un grandissimo affetto e inesauribile stima per tutto ciò che ha fatto per noi.
Laura Cafferata
Recco, 11/05/2025 ore 20:49
Cara Prof Musso, quanti pomeriggi passati da lei a cercare di far entrare in testa quelle difficili formule matematiche, ma lei non perdeva mai la pazienza! Anzi. Ha sempre avuto un grande cuore e per noi era come andare a casa di un'amica, non a studiare, e detto da due ex adolescenti svogliati vuol dire molto. Oltre allo studio ci ha spesso coccolato anche con le sue cene e il suo kir di cassis, ci dispiace molto di esserci un po' persi negli anni, ma avrà sempre un posto nei nostri ricordi e nel nostro cuore. Lorena e Lorenzo.
Lorena Guelfo
Olanda, 10/05/2025 ore 18:10
Cara Prof, sono grata per averti conosciuto e averti avuto come insegnante, non solo di matematica (mia materia preferita che tu hai saputo rendere ancora più speciale), ma anche di vita. Il tuo buonsenso, spirito critico, la tua determinazione, umanità ed ironia hanno accompagnato tre anni importanti della mia adolescenza. Un particolare che mi torna alla mente e che mi fa sorridere era il tuo super talento nel saper disegnare una circonferenza perfetta alla lavagna, cosa di cui tu stessa andavi molto fiera. Ti ricordo con tanto affetto. Sentite condoglianze alla famiglia.
Nicoletta Cuneo
Da lontano , 10/05/2025 ore 14:58
Prof! Tante volte fa quando sono venuta via ho pensato di schiacciare quel numero col 1000 sul telefono ma avevo timore di disturbare.., Sappi però, Prof Musso che “ti porto ogni giorno con me” al lavoro e parlo spesso di come ci insegnavi a “essere” Unica e inimitabile, che la terra ti sia lieve Prof!
Irene S.
Sessarego , 10/05/2025 ore 08:48
Cara Professoressa Musso ,ti ricorderò per sempre,non solo per le più efficaci lezioni di Matematica e Fisica ma anche per la tua intelligenza,il tuo buonsenso e la tua praticitá.Un grande abbraccio alla Famiglia .
Irene Cuomo
Recco, 10/05/2025 ore 08:22
Cara Livia, ti ringraziamo per quanto hai fatto per noi, per esserci stata vicina col sorriso fino all'ultimo momento, per averci insegnato ciò che davvero conta nella vita. Fai buon viaggio
Agnese e Stefano
Recco, 10/05/2025 ore 08:20
Mi hai insegnato tanto…anche che la matematica non sarebbe mai stata il mio mestiere…sei stata una grande prof…ma soprattutto eri sei e sarai una grande donna! Un abbraccio Emanuela
Emanuela cerruti
Sori, 10/05/2025 ore 08:11
Cara prof grazie per questi ultimi giorni di scambio. Saldo esempio per forza, determinazione e serena sicurezza. Sempre nel mio cuore
Lucia Razeto
Caltanissetta , 09/05/2025 ore 22:23
Non potendo essere presente all’ultimo saluto a Livia, desidero ricordare la mia carissima “ compagnetta di banco”, come diceva lei. Ci siamo conosciute nel 1990, quando sono arrivata al liceo di Recco, e abbiamo subito stretto un'amicizia fatta di quotidianità, condivisione, piccole e grandi gioie, preoccupazioni, fatiche, e anche tante risate. Gli anni della lunga malattia sono stati una dura prova che Livia ha affrontato con energia e lucidità, trovando anche dentro di sé la forza per essere paziente, lei che paziente non era. Ci siamo viste l’ultima volta una decina di giorni fa, il giorno prima della mia partenza, e abbiamo trascorso un bel pomeriggio insieme, parlando come sempre di tante cose e perfino scherzando, pur consapevoli entrambe che poteva essere l’ultima volta, ma speranzose di poterci rivedere al mio ritorno. Così non è stato, e allora a Livia, che chiudeva sempre i suoi messaggi con “ un bacione”, il bacione lo mando io, anche da parte di Pippo, Francesco e Carla che le erano molto affezionati.
M. Rosaria
Lecco, 09/05/2025 ore 22:09
Prof grazie di tutto le ho voluto davvero bene, lei che mi portava il gelato quando ero io a combattere la malattia, lei che ci accoglieva come fossimo tutti alla fine figli suoi, ci insegnava matematica ma dopo si discuteva di tutto, ci hai cresciuti e io ti porterò sempre nel mio cuore
Irene
Rapallo, 09/05/2025 ore 18:12
Prof. grazie per aver accompagnato gli anni più belli ma anche più turbolenti della mia gioventù. Non scorderò mai il suo instancabile sostegno nell'anno della maturità. Spero che i ragazzi di oggi possano trovare insegnanti altrettanto empatici.
Un affezionato studente
Legnano (Mi), 09/05/2025 ore 15:07
Apprendo la notizia con grande dispiacere. Sono stato Suo allievo presso il Liceo Scientifico Nicoloso da Recco (1990-1995). La ricordo con immenso affetto, un' esempio per noi studenti anche nel rispetto dei piu' alti valori umani. Ci manchera' prof! Le mie piu' sentite condoglianze a tutta la Famiglia.
Igoro Bellondi
Torna indietro